i miei servizi

Non faccio tutto, non ci provo nemmeno

Faccio quello che credo sia importante, e cerco di farlo al meglio. Non ti gestisco i social network, non scrivo contenuti con l'ossessione della SEO (il più delle volte significa scrivere male, e facendo un sacco di ripetizioni).
Quello che mi ossessiona, invece, è l'efficienza. Ad esempio farti un sito bellissimo e veloce, che sia facilmente scalabile, accessibile, e semplice da mantenere.

Leggi i dettagli sui servizi che offro.

Costruzione Siti Web

Costruire un sito non significa aprire un e-commerce su Shopify, o usare su Wix nella speranza di tirare fuori qualcosa di decente senza avere un minimo di esperienza. È un processo che va studiato, con delle fasi precise che vanno pianificate con cura, meticolosamente. Serve competenza, servono gli strumenti giusti e serve saperli usare.


SCOPERTA

Ogni progetto inizia con una fase di scoperta, che include la ricerca di parole chiave, un'analisi della concorrenza, la ricerca di mercato generale, e una revisione del sito esistente (se lo hai), nonché una verifica completa sulla SEO (Search Engine Optimization, l'ottimizzazione per i motori di ricerca), e altro ancora. Il processo di scoperta mi fornisce dati grezzi su come il sito dovrà essere strutturato, quali pagine devono esistere e quale tipo di contenuto deve essere su quelle pagine.
In breve, questo processo assicura che ciò che costruisco abbia una forte possibilità di essere efficace, non solo carino.


COPYWRITING

Il 90% del successo di un sito dipende da cosa c'è scritto. Anche il sito più bello del mondo, se ha contenuti di scarso valore o scritti male, non ha speranze di funzionare come dovrebbe.
Non sono un maestro, lo ammetto, ma se non hai un copywriter di fiducia puoi affidarti a me. I testi sono redatti in ottica soft-SEO, ovvero con un'attenzione non maniacale all'ottimizzazione per i motori di ricerca. Mi spiego: purtroppo, quando cerchi qualcosa su internet, il più delle volte i primi risultati non sono le risposte alle tue domande, ma sono aziende che cercano di venderti qualcosa. La SEO spinge fortissimo affinché i contenuti non siano scritti in un italiano corretto, ottimizzare significa ripetere più e più volte le parole chiave, in modo da essere tra i primi posti nelle ricerche, sacrificando il reale valore dei testi e il reale significato dei contenuti.
Nel mio piccolo cerco di lottare contro la devastazione della lingua.


ARCHITETTURA

Uso le intuizioni del processo di scoperta per creare una mappa visiva del sito. Ciò garantisce che ogni pagina abbia uno scopo, che tutte le possibilità di classificazione siano decise e pianificate, e che ci sia una chiara tabella di marcia per la crescita futura.
Pianificare l'architettura è importante sia per la SEO che per l'esperienza utente, e questo passaggio deve essere eseguito prima della progettazione o dello sviluppo.
Molti freelance e agenzie non progettano un'architettura del sito adeguata, il che è un errore costoso sia in termini di tempo che di denaro, sia per le opportunità perse.
Mi assicuro che il tuo sito abbia un'appropriata tabella di marcia prima di iniziare a costruire.


UX

Poiché ogni sito web ha un obiettivo unico e ogni pagina di un sito web ha uno scopo diverso, ogni pagina richiede un layout e una struttura dei contenuti unici.
Assicurarsi che le pagine siano predisposte in modo intuitivo, per rendere più facile per i visitatori navigarle e comprenderne il contenuto, richiede molta esperienza e competenza. Questo si chiama 'progettare la UX' - l'esperienza che l'utente avrà mentre naviga attraverso il sito web.
Un efficace design - progettazione - della UX può più che raddoppiare il tasso di conversione del tuo sito, ridurre il tasso di rimbalzo (la percentuale di persone che se ne vanno dopo aver visualizzato solo una pagina) e rendere i visitatori più propensi a tornare in futuro.
I wireframe che genero durante questa fase sono come i progetti per una casa: sono fondamentali per la progettazione iniziale del prototipo del sito, in modo da poterlo costruire in modo corretto ed efficiente.


UI

Il design della UI (interfaccia utente) è il processo di rendere un sito web visivamente attraente, assicurando al contempo che corrisponda all'essenza del brand.
Questo è il passo a cui la maggior parte delle persone pensa quando pensa "web design". Come puoi vedere, però, è solo un piccolo passo nel processo di creazione di un sito efficace.
Per la maggior parte dei lavori non devo progettare ogni singola pagina. Invece disegno la home page, la navigazione, il piè di pagina, i modelli dinamici e una 'guida allo stile', le linee guida che governano l'aspetto di tutti gli elementi fondamentali del tuo sito.
Questi prototipi, combinati con i wireframe della UX, sono tutto ciò di cui ho bisogno per costruire il sito web.


SVILUPPO RESPONSIVE

Qui il sito web prende vita.
Mentre segui e approvi il design visivo del tuo nuovo sito web, finirò la costruzione del codice assicurandomi che ogni pagina ed elemento sia 'responsive' (il che significa che deve essere stupendo e funzionare perfettamente su ogni dispositivo).
Quando ho dei wireframe adeguati, un design professionale da cui iniziare a lavorare, e una un copy scritto professionalmente, lo sviluppo è estremamente veloce, fluido ed efficiente.
La maggior parte dei problemi che si incontrano durante il processo di sviluppo si verificano quando le fasi precedenti di UX Design, UI Design, Copywriting, ecc. vengono saltate, trascurate o tentate contemporaneamente.
Seguendo il mio processo, sono in grado di assicurarmi che ogni progetto sia consegnato in tempo, nel budget, ogni volta.
A volte il design della UI e lo sviluppo possono sovrapporsi, e puoi vedere pagine perfettamente funzionanti mentre le costruisco. Potrebbero non essere definitive, ma questo ti aiuta a renderti conto come saranno le pagine quando lo sviluppo sarà concluso.


OTTIMIZZAZIONE E LANCIO

Quando la fase di sviluppo è finita, dovrebbe iniziare il processo di test e ottimizzazione.
Testerò il tuo nuovo sito in tutti i principali browser, su tutti i principali dispositivi, e su moltissime dimensioni dello schermo. Inoltre, mi assicurerò che tutte le immagini siano adeguatamente dimensionate e ottimizzate, che il codice sia il più pulito possibile e che tutti i requisiti tecnici SEO siano implementati.
Una volta completati test e ottimizzazione, lanceremo il sito in modo che sia accessibile al pubblico.
A questo punto ti fornirò un report sulle performance, tramite GTmetrix. Il servizio analizzerà il sito e fornirà una valutazione tecnica, molto dettagliata, per poi esprimere un voto. Il voto più alto è A, ed è l'unico che considero accettabile. Se il tuo sito non avrà una bella A significa che non ho lavorato abbastanza bene, per i miei standard. Non mi considererò soddisfatto e non dovresti esserlo nemmeno tu. Uno dei miei obiettivi è offrire il meglio, e benché non sia sempre facile ottenere il voto più alto (alcuni siti web sono davvero complessi e forse non è tecnicamente possibile), faccio tutto il possibile per raggiungere l'eccellenza. Se dovessi arrendermi e lanciare il tuo sito senza aver raggiunto il massimo (non è ancora successo), ti farò lo sconto.

Questo concluderà la 'fase uno' del tuo progetto, a quel punto inizieremo la fase di gestione, ed eventualmente quella del marketing.

Gestione sito web

Un sito web efficace è una cosa viva, che respira.
Come dico ai miei clienti, è come un giardino. Va curato, ogni tanto va annaffiato, va tagliata l'erba. Le aziende di successo, con siti web di successo, non adottano un approccio 'fatto e dimenticato', sanno che il loro sito funzionerà solo se seguiranno una tabella di marcia di gestione e sviluppo coerente.
Un sito senza questa tabella di marcia è un sito che sta morendo di una morte lenta. Le aziende competitive supereranno facilmente il tuo sito se non viene gestito attivamente, motivo per cui la gestione attiva fa parte del mio impegno a lungo termine nei confronti di quasi tutti i clienti con cui lavoro.
Inoltre, i siti web richiedono un hosting continuo, una manutenzione di base e un monitoraggio della sicurezza che devono essere eseguiti da professionisti di fiducia.
Consiglio di strutturare la maggior parte delle campagne di gestione e marketing come campagne annuali poiché le strategie e le tattiche richiedono uno sforzo a lungo termine.


HOSTING

Gestirò io l'hosting per te, non devi comprare il dominio da solo e non devi ricordarti, ogni anno, di rinnovare contratti con tre aziende diverse per mantenere attivo il sito. Cercherò di semplificarti la vita, e sarò il tuo unico referente. Utilizzo i datacenter più veloci e mi appoggio a servizi di CDN molto efficienti.


GESTIONE E AMMINISTRAZIONE

Mi occuperò di mantenere tutti i componenti aggiornati, assicurandomi che l'infrastruttura per la sicurezza sia sempre adeguata. E se ci sono errori da correggere (che non hai causato tu), la correzione è inclusa nel pacchetto.


MARKETING

Alcuni dei miei servizi includono: content marketing, SEO (ricerche in corso, re-ottimizzazione delle pagine esistenti, produzione di nuove pagine, e via dicendo) e pubblicità digitale di solito con campagne PPC (Pay Per Click).

Due parole sul marketing: a nessuno piace la pubblicità.
Che tu stia guardando una partita di tennis o leggendo delle notizie sul web, la pubblicità è una noia, è quasi sempre una rottura. Per questo evito campagne troppo aggressive, ed evito accuratamente alcuni canali. Pianificheremo insieme le strategie più utili, ma non chiedermi di gestire la tua campagna su Instagram (ad esempio), perché anche se è una piazza molto frequentata, è un posto che reputo orribile.

Graphic Design

La grafica comprende tantissime cose, tantissimi ambiti e applicazioni diverse. È stato il mio primo amore, come lo è stato per moltissime persone che si sono divertite a scarabocchiare a 5 anni, e che si divertono ancora con la loro copia, regolarmente acquistata, di Photoshop.
Per darti un'idea di cosa posso offrirti, mi limiterò a elencare quelle che sono le cose che faccio più spesso:

• Progettazione Loghi
• Brand Identity e Immagine Coordinata
• Design di Caratteri Tipografici
• Fotoritocco e Fotocomposizione
• Progettazione di Volantini, Brochure, Cataloghi, Locandine e via dicendo
• Design UI
• Vettorializzazione di Immagini Bitmap
• Illustrazione

Insomma, tutto quello che è 'disegnare col computer'.

Fotografia

Quello che per molti anni è stato un hobby è diventato parte del mio lavoro.
Se hai bisogno di immagini originali per il sito che ti sto facendo, non importa che cerchi un fotografo: ci penso io.
Potrebbero servirti fotografie per un catalogo, o qualcosa di splendido per la copertina del tuo disco o per la locandina del tuo spettacolo. Ecco, pensa che fortuna, hai trovato qualcuno che può consegnarti un prodotto finito senza cercare altrove.
Se poi hai voglia di posare, il nudo è una mia piccola grande passione.

Se invece stai cercando un fotografo per un matrimonio, e non ci conosciamo da almeno quindici anni, mi dispiace ma non sono la persona giusta.

SEO

Ciò che faccio meglio è la parte tecnica. Non perché non sia in grado di ottenere ogni goccia di spremuta di SEO dalle cose che scrivo, ma perché trovo l'ottimizzazione spinta uno dei tanti piccoli mali di Internet, oggi.

Come dicevo a proposito del mio approccio al copy: i testi che scrivo sono redatti in ottica soft-SEO, ovvero con un'attenzione non maniacale all'ottimizzazione per i motori di ricerca. Mi spiego: purtroppo, quando cerchi qualcosa su internet, il più delle volte i primi risultati non sono le risposte alle tue domande, ma sono aziende che cercano di venderti qualcosa. La SEO spinge fortissimo affinché i contenuti non siano scritti in un italiano corretto, ottimizzare significa ripetere più e più volte le parole chiave, in modo da essere tra i primi posti nelle ricerche, sacrificando il reale valore dei testi e il reale significato dei contenuti.
Nel mio piccolo, cerco di lottare contro la devastazione della lingua.

La SEO tecnica è, in soldoni, dare il nome giusto alle pagine, avere una sitemap, assicurarsi che la semantica degli elementi HTLM sia corretta (main, nav, section, h1, h2, h3, figure, footer), e via dicendo. Questo aiuta browser e motori di ricerca a identificare i contenuti, e gli piace tantissimo quando è tutto a posto.

parliamone

Raccontami chi sei, di cosa ti occupi, e di cosa hai bisogno.

Vieni a scambiare due chiacchiere con me e con i miei due cani, fatti offrire un caffè. Nessuna pressione e nessun obbligo di lavorare insieme.