Docente, divulgatore, attore
https://www.federicobenuzzi.comFatto nel 2023 con ACSS, Bricks, Figma, Illustrator, WordPress
per Federico Benuzzi.
Federico è uno dei miei clienti storici, che ha giustamente voluto rimettere mano al suo sito dopo quasi dieci anni. Ha inoltre l'onore di essere uno dei tre italiani che seguo su YouTube. È un attore, un giocoliere, un insegnante e un divulgatore scientifico.

Abbiamo ripreso i colori del vecchio sito e gli abbiamo dato una rinfrescata. Abbiamo lavorato sui caratteri tipografici, rendendo tutta la parte testuale più moderna senza allontanarci troppo dal mood precedente.
La navigazione è stata rivista, semplificando il menu e condensando alcune pagine, ma la vera sfida è stata fornire a Federico uno strumento semplice per l'organizzazione delle date. L'uomo, ogni anno, è visto (dal vivo) da circa ventimila persone, in centinaia di date diverse: le date sono ora un CPT, con campi personalizzati per giorno e orario, link alla pagina dello spettacolo in scena, opzioni per il tipo di spettacolo, e una ricerca automatica su Google Maps per gli indirizzi dei palchi.
È stato creato un archivio delle date passate, e una pagina con le date future. Una volta che il giorno della data è passato, la data sparisce dalle prossime date e rimane in archivio. Era importante mantenere un archivio consultabile, vista la quantità e la varietà degli spettacoli.
Abbiamo eliminato, ove possibile, l'editor delle pagine precedente (Gutenberg), che limitava parecchio le nostre possibilità. Ora è utilizzato esclusivamente per i contenuti e non più per il layout, fatto salvo per i post più vecchi sul blog.
Tutto il lavoro è stato fatto dietro le quinte, mantenendo il vecchio sito online mentre lavoravamo sulla nuova versione. Una volta pronta, abbiamo sostituito il vecchio sito con il nuovo, in maniera trasparente e istantanea. Infine è stata eseguita un'ottimizzazione finale, e preso qualche accorgimento (non accettando i cookie i video Vimeo e YouTube non vengono caricati).